Siamo da sempre abituati ad ammirarle come prodotti finiti, in tutto il loro splendore, magari dietro una luccicante ed invitante vetrina prestigiosa.
Spesso le chiamiamo opere d'arte.
Ma ci siamo mai chiesti come nasce una scarpa? Come viene realizzata?
Un vero capolavoro d'artigianato, che merita in pieno la denominazione di "opera d'arte".
Creare una scarpa è un atto d'amore, di precisione, di passione.
Un accumolo di duri calli, ma pure di immense soddisfazioni.
Sono tante le fasi per realizzarle. Sono state calcolate oltre duecento operazioni eseguite dal momento in cui si scelgono le pelli, a quello in cui, avvolte nella carta, simili a Belle Addormentate, le scarpe vengono deposte nelle scatole, in attesa che qualcuno le risvegli.
Peccato che sempre meno persone si dedichino a questo "magico" mestiere.
We always used to admire them as finished products in all their splendour, perhaps behind a shiny prestigious showcase.
We often call these works of art.
But have we ever wondered how a shoe is born? How is it made?
A true masterpiece of handmade, which fully deserves the name of "artwork".
Create a shoe is an act of love, precision and passion.
An accumulation of hard calluses, but also of immense satisfaction.
Create a shoe is an act of love, precision and passion.
An accumulation of hard calluses, but also of immense satisfaction.
There are many steps to make them. Over two hundred operations were calculated from the moment you choose the leather, to the one in which, wrapped in paper, like Sleeping Beauties, the shoes are placed in boxes, waiting for someone to wake up.
Unfortunately, fewer and fewer people are engaged in this "magic" work.
Osserviamo ora i fondamentali passaggi per la realizzazione di una calzatura:
Let's look at the basic steps for the realization of a shoe:
Dopo aver disegnato una bozza della scarpa, si procede con la realizzazione della
FORMA
After drawing a preliminary draft of the shoe, we proceed with the construction of
FORM
FORM
Essa è l'espressione artistica dello stile che la scarpa assumerà.
It is the artistic expression of the style that the shoe will take.
Definita la forma il processo di realizzazione prosegue:
LA TOMAIA
the design process continues:
THE UPPER
THE UPPER
L'insieme di tutte le parti in pelle tagliate e cucite tra loro che formano il modello della scarpa.
The composite of all the leather parts cut and sewn together to form the model of the shoe.
CONTRAFFORTE
il sostegno che viene intercalato tra fodera e tomaia nella parte
posteriore di questa, in corrispondenza del tallone, in modo da irrigidirla.
The support that is inserted between the liner and upper part of the
back of this, at the heel, to stiffen.
back of this, at the heel, to stiffen.
PUNTALE
TOE
il sostegno rigido o semirigido posto tra la tomaia e la fodera, in
il sostegno rigido o semirigido posto tra la tomaia e la fodera, in
corrispondenza della punta, modellato sulla forma in fase di montaggio della tomaia.
Rigid or semi-rigid support placed between the upper and the lining in
the tip, modeled on the form during assembly of the upper.
the tip, modeled on the form during assembly of the upper.
SOTTOPIEDE
INSOLE
In cuoio è l'anima della scarpa al quale si regge la tomaia sagomata della forma
GUARDOLO
WELT
La striscia di cuoio che cucita insieme alla tomaia ed al sottopiede delinea il perimetro della sagoma della suola.
The strip of leather that is stitched together the upper and the insole and that delineates the perimeter of the shape of the sole.
SUOLA
SOLE
E la nostra scarpa è pronta! Se si tratta di una scarpa da donna ovviamente verrà aggiunto il tacco!
And our shoes are ready! If it is a woman's shoe, a heel will be added,of course!
Ed ora vi lasciamo ad un altro video, alla prossima!
And now we leave you with another video, see you soon!
S.G.
Davvero interessante ;)
RispondiEliminaMa che bel post!! Uno sguardo diverso all'amato mondo delle scarpe!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me!! :))
www.simpleflair.it
Adoro le scarpe della prima foto, quelle glitterate!!! Sono le Prada, giusto?
RispondiEliminaEsatto!!!! Condividiamo: sono troppo belle!
Eliminanice blog (:
RispondiEliminawww.jessicajersey.blogspot.com
è vero, effettivamente non mi chiedo spesso come siano nate le mie scarpe...bel post =)
RispondiEliminaGreat post, very interesting!
RispondiEliminahttp://runwaymeeting.blogspot.com/
Thank you for your comment :)
RispondiEliminaNice post :)
Ho avuto il piacere di vedere tutto dal vivo e sono rimasta folgorata è una cosa fantastica!!
RispondiEliminaMissPandamonium
Giveaway - Diamond Dogma s/s '12
bellissimo post :)
RispondiEliminagrazie di essere dal mio blog! molto interessante questo post, le scarpe sono davvero opere d'arte!
RispondiEliminadarei qualunque cosa per imparare questo mestiere anche perchè mi eviterebbe d dar fondo frequentemente alle mie finanze,dato che la mia passione più grande sn le calzature!!!cmq grazie per essere passate dal mio blog,trovo il vostro molto carino quindi se vi va potremmo seguirci a vicenda!vi aspetto baci ile!
RispondiEliminahttp://theworldinacloset.blogspot.com/
Questo post è molto interessante, le scarpe sono un accessorio fantastico!
RispondiEliminaCiao! Questo post è assolutamente interessante! Ti ho scoperta oggi e devo dire che il blog non è per nulla banale, perchè attorno a tutti quello di cui parli c'è molta sostanza!
RispondiEliminaBellissimo luogo... ti seguirò con piacere da oggi! :)
Non avevo la minima idea di come si facesse una scarpa!!! Bellissimo post davvero!
RispondiEliminabellissimo e molto interessante il tuo post
RispondiEliminaIF U WANT TO VISIT MY BLOG STREET CHIC http://chicstreetchoc.blogspot.com/
U CAN ALSO FIND ME ON FACEBOOK http://www.facebook.com/pages/Street-Chic/126609910754628
Meraviglioso il post e il video !!! Sai che non ne avevo proprio idea di come nascesse una scarpa?
RispondiEliminaKisses,
Miriam
Fashion Crazy Ball
beautiful!!!
RispondiEliminabellissimo post!! davvero interessante complimenti...
RispondiEliminati seguo baci
http://antonella-pesole.blogspot.com/
Really nice pictures!
RispondiEliminaLove the style.
Compliment for such a great blog !
Maybe u could also look at my (new) one?
www.vanessa-win.blogspot.com
Vanessa Win =)
Questo post è bellissimo, davvero. Trasuda passione, voglia di conoscere, amore per i dettagli. Baci
RispondiEliminati tingraziamo!!! Un bacione!
Eliminagood item, nice to read!
RispondiEliminakeep blogging, I like it!
http://becomethefashion.blogspot.com
Davvero interessante questo post! Grazie per il commento, che ne dici di seguirci a vicenda?
RispondiEliminaCHEAP AND GLAMOUR
ma che bel post! Passa da me se ti va! :)
RispondiEliminaCiao!Grazie per essere passata e per il tuo commento!Molto bello ed interessante il tuo blog!!Ti seguo! Ciao!!!
RispondiEliminasuch and interesting post! love it!!
RispondiEliminaxx s
www.my-philosophie.com
Brava!!! Hai fatto benissimo a mostrare la realizzazione artigianale di una scarpa, mi ha riportato un pò indietro con gli anni, quando mio zio, che lavorava in una fabbrica di scarpe, quando la sera usciva dal lavoro, costruiva manualmente le scarpe per mio cugino, che avendo un piedi molto grandi, all'epoca non trovava con facilità le scarpe. Era un piacere guardare la sua manualità, uscivano dei capolavori
RispondiEliminaEmi
Grazie mille!!! Ma che bello che doveva essere!
EliminaBellissimo post, complimenti! Super interessante|
RispondiEliminaChe ne dici di seguirci a vicenda? Cosa mi metto???
Vinci un bellissimo vestito a tua scelta fino a £200, partecipa al giveaway Zeleb
Bellissimo post e grazie di essere passata da me! Se ti va ci seguiamo a vicenda!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Grazie di cuore, a tutti voi che ci regalate sempre così tanto entusiasmo!!!!
RispondiEliminaMolto bello il tuo blog, mi piace particolarmente!ti seguo con piacere sia qui che su bloglovin.
RispondiEliminaPassa da me,se ti piace la mia piccola pagina, sarei onorata di averti come mia follower.
Valentina
post superlativo! brava"
RispondiEliminahttp://nonsidicepiacere.blogspot.com/